La Scuola

Istituto di Istruzione Superiore Viola Marchesini
Rovigo

“LE DIFFICOLTA’ SIANO GRADINI PER ASCENDERE” (Ferruccio Viola, fondatore dell'Istituto).

La Storia della scuola

La frase di Ferruccio Viola rispecchia quella che è stata la sua vita spesa, senza riserve di energie e limiti di tempo, per la scuola e la crescita culturale dei Polesani e, se così non fosse stato, noi non potremmo essere discenti e docenti di questo nostro Istituto a lui intitolato.

La Scuola ha una struttura organizzativa che si avvantaggia di tutte le componenti che la formano: gli studenti, i docenti, i genitori e il Dirigente Scolastico. Questa struttura permette di definire gli obiettivi della scuola e di pianificare tutte le operazioni per il raggiungimento dei medesimi. Naturalmente spesso bisogna prendere delle decisioni per superare i problemi, per aumentare l'efficacia delle azioni intraprese o per adeguarsi a contesti che per motivazioni sociali, economiche, legislative ecc. sono mutati. Per permettere di fare le scelte ottimali si rende necessario un continuo dialogo e confronto fra le parti, questo si attua mediante gli organi collegiali.

Le carte della scuola

La scuola in numeri

774

Numero alunni

39

Numero classi

19

Media alunni / classe